Trattamento chirurgico delle metastasi alla tiroide


Le metastasi alla ghiandola tiroide sono rare, con tassi riportati tra lo 0.02% e l’1.4% dei campioni tiroidei resecati chirurgicamente.

L’obiettivo di uno studio è stato quello di raccogliere esperienze riguardo al trattamento chirurgico delle metastasi alla ghiandola tiroide.

Sono stati identificati 21 pazienti con metastasi tiroidee da un database di 1992 soggetti con tumore alla tiroide, sottoposti a un intervento chirurgico tra il 1986 e il 2005.

L'età media al momento della chirurgia era di 68 anni ( range 39-83 anni ); 12 erano uomini e 9 donne.

Tutti i pazienti sono stati trattati chirurgicamente: lobectomia in 10 pazienti, tiroidectomia totale in 6, tiroidectomia di completamento in 2, e tiroidectomia subtotale in 1.
In 2 pazienti, la lesione della tiroide è risultata essere non resecabile al momento della chirurgia.

L’istopatologia ha rivelato carcinoma a cellule renali in 10 pazienti, melanoma maligno in 3, adenocarcinoma gastrointestinale in 3, cancro al seno in 1, sarcoma in 1, e adenocarcinoma da un sito primario sconosciuto in 3 pazienti.

In tutto 17 pazienti sono deceduti. La causa di morte in tutti i 17 è stata la diffusa malattia metastatica dai loro rispettivi tumori primari.

La sopravvivenza media dall’intervento chirurgico alla morte o all'ultimo follow-up è stata di 26.5 mesi ( range 2-114 ).

In conclusione, nei pazienti con metastasi alla ghiandola tiroide, il controllo locale della malattia metastatica nel compartimento centrale del collo può essere raggiunto con successo e minima morbilità con la resezione chirurgica in pazienti selezionati. ( Xagena_2010 )

Nixon IJ et al, Ann Surg Oncol 2010; Epub ahead of print



Link: MedicinaNews.it

Endo2010 Chiru2010 Onco2010